Con la registrazione viene creata una utenza, costituita da una username (nome.cognome 1) ed una password, per l'accesso a diverse applicazioni, alcune già operative altre in via di sviluppo, con l'obiettivo di semplificare le comunicazioni con l'Amministrazione Centrale dell'Ente.
Per poter eseguire la registrazione è necessario come prima cosa richiedere un codice PUK.
Nell'operazione di registrazione verrà chiesto di impostare la password.
E' opportuno che la password sia mantenuta riservata.
L'utenza consente tra l'altro ai dipendenti di accedere alla propria pagina personale all'indirizzo http://siper.cnr.it per la visualizzazione dei cedolini e dei modelli CUD.
E' importante sottolineare che per poter utilizzare i servizi on line dell'Amministrazione Centrale del CNR (per esempio: comunicazione delle detrazioni d'imposta da parte del dipendente) presenti sulla pagina personale (http://siper.cnr.it) è necessario compilare, firmare ed inviare, il modello di Dichiarazione per l'utilizzo dei Servizi Online.
Contestualmente alla registrazione dell'utenza, per i dipendenti viene creata automaticamente, qualora non esista, una casella di posta elettronica con indirizzo nel formato nome.cognome@cnr.it che consente ai vertici dell'Ente di avere una via ufficiale per inviare ai dipendenti comunicazioni di qualunque tipo (comunicazioni del Presidente o del Direttore Generale, notifica dell'avvenuta pubblicazione del cedolino e/o del CUD e così via).
Dal punto di vista funzionale l'uso della casella è assolutamente LIBERO e ciascun dipendente può scegliere se:
Le informazioni relative ai parametri di configurazione per la posta elettronica si trovano nella Gestione Profilo.
Per qualunque dubbio o chiarimento può essere inviata una segnalazione attraverso l'Helpdesk
1 salvo omonimie dove il punto "." viene sostituito dal trattino "-", dal sottolineato "_", e così via. Per chi ha nomi multipli il formato è nome1nome2.cognome